Misure restrittive e determine organizzative emergenza covid-19
Ai Sigg. Genitori, Ai Docenti, Agli Alunni
OGGETTO: Misure urgenti per il contenimento della diffusione del virus COVID-19- DPCM del 11 Marzo 2020 Art.1 comma 7
In riferimento all'oggetto, fermo restante le misure di contenimento disposte con circolare Prot. n. 2101/V12 del 11 Marzo 2020 che inibiscono l'accesso al pubblico nei locali delle sedi centrale e periferiche del personale docente e dell'utenza, la misura del contenimento è ulteriormente resa restrittiva ai fini del recepimento del suddetto DPCM tale che, a partire da venerdì 13 Marzo 2020, si dispone la chiusura dei plessi periferici e si limita l'apertura degli uffici di segreteria con la presenza di n.1 Assistente Amministrativo e n. 2 Collaboratori scolastici al fine di assicurare il funzionamento dei servizi minimi.
Pertanto si predispone la turnazione di n. 1 collaboratore scolastico nella sede centrale secondo i criteri stabiliti nell'intesa con le RSU - Prot. n. 2088/V5A - sottoscritta in data 10 Marzo 2020 e si consente l'attività di smart working per gli assistenti amministrativi che ne faranno richiesta, fermo restando la presenza di n.1 Assistente Amministrativo per garantire i servizi minimi, solo dopo aver disposto la fruizione di eventuali periodi di ferie non goduti dell’a.s. precedente (art. 13, comma 10 CCNL 2007).
Con successivi ed ulteriori atti saranno implementati, ovvero modificati i termini del presente provvedimento, in funzione dell’evolversi dell’emergenza in atto e dei conseguenti atti regolativi.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Lia Valeri
Firma autografa sostituita a mezzo stampa - ex art. 3, c. 2, D. Lgs. 39/93
Misure Urgenti in applicazione DPCM - Covid-19
OGGETTO: Misure urgenti per il contenimento della diffusione del virus COVID-19.
Il Dirigente Scolastico, in riferimento alle disposizioni imposte dal D.P.C.M. n. 278 del 06/03/2020 e n. 279 dell'08/03/2020, successivamente integrate con nota n. 323 del 10/03/2020 con la quale si specifica che "qualsiasi provvedimento da parte del Dirigente Scolastico deve tenere conto dei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri in materia di tutela della salute, dei provvedimenti emanati dalle Autorità Territoriali Competenti", al fine di contenere la diffusione dell'epidemia Covid-19
DISPONE
il DIVIETO AL PUBBLICO di accedere all'interno dei locali scolastici.
I genitori che si trovassero nella necessità, dovranno far pervenire QUALUNQUE LORO RICHIESTA SOLO TELEFONICAMENTE O VIA MAIL a:
Uffici di Direzione/Segreteria 0861/248852
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Lia VALERI
Firma autografa omessa ai sensi dell'art. 3 del D Lgs. n. 39/1993
DPCM 8 marzo - corona virus
Si allega testo integrale DPCM 8 marzo e comunicazione D.S. in ottemperanza.
Precisazioni sulla piattaforma virtualclasste1 dell'Istituto
Accessi: si accede con nome utente formato da cognome.nome e non il contrario.
Se non è stata mai cambiata, la password è il codice fiscale in maiuscolo (usare il copia e incolla per evitare errori di digitazione)
Chi non riesce a ritrovare la password cambiata può chiederne il reset all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tenendo presente che questa operazione richiederà magari del tempo (cercheremo di evadere le numerose richieste nel minor tempo possibile)
Accedendo alla piattaforma in alto a sinistra si può gestire il proprio profilo una volta effettuato l'accesso: controllate l'indirizzo mail, se non è il vostro ma uno inventato inserite quello corretto (vi permetterà in seguito di resettare le credenziali).
Chi ha più di un figlio iscritto dovrà utilizzare una mail diversa per ogni figlio: la piattaforma non accetta mail identiche!
Si ringrazia per la collaborazione.
Modui di iscrizioni oltre il termine per Primaria e Secondaria di 1° grado
Per richiedere di iscrivere un alunno presso il nostro Istituto, una volta che è scaduto il termine fissato dal Ministero per la presentazione delle domande di iscrizione, occorre recarsi presso gli uffici di segreteria, negli orari di apertura degli stessi, e compilare la domanda di iscrizione.
Non occorre presentare altri documenti, tranne nel caso in cui ci siano sentenze emanate dal Tribunale relative all’affidamento del minore e/o alla possibilità dei genitori di vedere e tenere con sè l’alunno.
Se l’alunno proviene da altra Scuola primaria o secondaria italiana, occorre presentare anche il nulla osta rilasciato dalla Scuola di provenienza.
Si allegano i moduli stampabili e compilabili.