La scuola Zippilli
Far nascere negli studenti la scintilla della curiosita', lo stupore della conoscenza, la voglia di declinare il sapere con la fantasia, la creativita' e l'ingegno. Questo e' il nostro obiettivo.
La Scuola Media 'M. Zippilli' vuol essere un luogo aperto alla societa' e ai processi di cambiamento, un luogo dove i ragazzi possono acquisire competenze e sperimentare nuove conoscenze, esprimendo le proprie capacita' e stimolando le attitudini personali.
La Scuola Zippilli e' un moderno edificio strutturato su tre piani, completamente recintato, con ampio parcheggio interno, situato nei pressi della Villa Comunale. E' dotata di trenta aule spaziose, tutte connesse in rete wire-less e delle seguenti aule speciali per le attivita' laboratoriali: Auditorium, Aula multimediale, Aula audio-visivi, Biblioteca, Laboratorio scientifico, Laboratorio di ceramica e arte e immagine, Palestra.
QUADRO ORGANIZZATIVO
Orario | Attività |
---|---|
Ore 7,45 | Un collaboratore apre il cancello pedonale e assiste gli eventuali allievi che fruiscono del servizio pre-scuola |
Ore 7,45 | Un secondo collaboratore vigila sull'ordinato afflusso degli studenti sul piazzale |
Ore 8,05 | Un collaboratore scolastico nei pressi del cancello e un altro sulla porta di ingresso vigilano sull'ordinato afflusso degli studenti nel piazzale |
Ore 8,15 | Arrivo dei docenti in aula per accogliere gli alunni |
Dalle Ore 8,15 alle ore 8,20 | Ingresso degli alunni: I collaboratori scolastici garantiscono la vigilanza sullo spiazzo antistante la scuola, sull'ingresso dell'edificio scolastico, sui corridoi che conducono alle aule e sugli atri ad esse antistanti |
Ore 8,20 | 1^ ora |
Ore 9,20 | 2^ Ora |
Ore 10,15 | Ricreazione con la vigilanza del docente della seconda ora. I collaboratori scolastici di servizio agli atri vigilano nei pressi dei servizi igienici. |
Ore 10,25 | 3^ ora |
Ore 11,20 | 4^ ora |
Ore 12,20 | 5^ ora |
Ore 13,20 | Fine delle lezioni: gli allievi vengono accompagnati dagli insegnanti fino al cancello di uscita dove un collaboratore scolastico vigila sull'ordinato deflusso verso l'esterno. |
Lunedì-mercoledì-venerdì Ore 13,30-18,30 |
Strumenti musicali:pianoforte,violino,chitarra,clarinetto secondo l'orario settimanale stabilito |
Lunedì-martedì-mercoledì-venerdì Ore 13,20-18.00 |
Pomeriggio insieme a cura dell'associazione Baco da Seta |
La Scuola Noè Lucidi
La scuola "Noè Lucidi" è uno degli istituti scolastici più antichi del comune di Teramo. E' ubicata alle porte del centro storico della città ed ha un bacino di utenza che nel tempo si è andato ampliando sia per un aumento degli uffici pubblici, siti nelle vicinanze, sia per le scelte gestionali ed organizzative che hanno riscosso consenso facendo aumentare il numero delle iscrizioni.
L'edificio ha subito opere di ristrutturazione per il superamento delle barriere architettoniche e per rispondere alle norme vigenti sulla sicurezza.