Per problemi di accessibilita e/o segnalazioni riguardanti il problema inviare mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto "Accessibilità Sito Web"
Accessibilità
L'accessibilità del nostro sito è gestita dalle icone poste sulla barra in alto a destra.
Con un clic sull'omino vitruviano si apre un pannello con diverse scelte raggruppate per area: ingrandimento caratteri, impaginazione, Visualizzazione e leggibilità.
Soffermandosi con il mouse nelle varie aree si attiva una "tooltip" esplicativa della funzione svolta dall'opzione.
Dimensione testo: la grafica è sufficientemente esplicativa; con la freccetta orientata in alto si ingrandiscono i caratteri, con la freccetta orientata in basso si rimpiccioliscono, con il pulsante lineetta si torna all'impostazione di avvio della pagina.
Paginazione: il layout del sito è innovativo in quanto basta agganciare un bordo dell'area dei contenuti e trascinare per dimensionare la larghezza della pagina come si vuole. Ci sono però anche tre impostazioni base: 1) liquida - è quella sempre utilizzabile che permette di agganciare un bordo e dimensionare a piacimento; 2) fissa - apertura ad una dimensione preimpostata dal webmaster; 3) piena - con questa opzione l'area dei contenuti occuperà in larghezza tutta la finestra del browser.
Visualizzazione: ha tre scelte: 1) normale - è quella di utilizzo comune; 2) miglior accesso - è una modalità che coniuga utilizzo da tastiera con le access key e distribuzione sequenziale di tutti i contenuti navigabile con screen reader e anche con browser obsoleti; 3) alto contrasto - modalità utile ad ipovedenti con caratteri molto grandi, ad estremo contrasto e contenuti dislocati sequenzialmente.
Leggibilità oltre alla opzione Normale, che è quella con cui si apre la pagina quando non sono attive particolari impostazioni, vi è l'opziome "Miglior leggibilità" utile a chi ha problemi di vista o necessità di alti contrasti per una maggior discriminazione dei segni. Le peculiarità sono caratteri marcati ed alto contrasto mantenendo la disposizione tradizionale dei contenuti.
Altre due opzioni utili in particolari situazioni sono attivabili dagli altri due pulsanti sulla barra superiore: visione notturna e modalità "mobile" per tablet e smartphone.
La visione notturna consente, pur mantenendo la stessa impostazione, di migliorare la leggibilità anche in presenza di forte illuminazione e di risparmiare consumi di energia permettendo una maggiore autonomia dei dispositivi mobili.
La modalità smathphone adatta il sito a tutti i dispositivi presentando i contenuti in forma piena (occupare tutto lo schermo) ma sequenziale.
Albo Pretorio
Gli “obblighi di pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi, aventi effetto di pubblicità legale si intendono assolti, da parte delle amministrazioni e degli Enti Pubblici obbligati, con la pubblicazione nei propri siti informatici”, stabilendo al successivo comma 5 che, a decorrere dalla stessa data, “le pubblicazioni effettuate in forma cartacea non hanno effetto di pubblicità legale”. Così stabilisce la Legge 18 giugno 2009, n.69, comma 1 - art.32.
Il Nostro sito ha il suo Albo Pretorio alla voce "Pubblicità legale" del menù "Albo di Istituto". Si accede ad una apposita area dedicata alla consultazione degli atti legali della scuola. Dal menu laterale si puo attivare la ricerca dei documenti di interesse sia in corso di validità che scaduti ma comunque destinati alla conservazione per 5 anni. L'albo risponde a tutte le caratteristiche imposte dalla normativa vigente.
Menù orizzontali
E' il sistema più rapido per controllare se sono stati pubblicati contenuti di interesse specifico per la propria categoria di appartenenza. Nelle relative aree si troveranno elencati i documenti consultabili con un semplice clic. L'ordine è quello cronologico di pubblicazione ma con clic sulle voci di intestazioni si può cambiare l'ordine per data o alfabetico.
Cerca
Direttamente sull'intestazione del sito si trova il cerca: è il sistema più rapido per cercare un contenuto pubblicato (non sono inclusi i contenuti dell'albo pretorio che hanno una ricerca particolareggiata più ampia). La ricerca elencherà tutti gli articoli trovati e li si potrà aprire cliccandoli. Si apre anche una sezione che permette di raffinare ulteriormente la ricerca